
Euro 18.00

Ryhad come Los Angeles? L’Arabia Saudita come Hollywood? È corretto ritenere che l’assalto condotto dal principe Bin Salman allo sport mondiale stia assemblando un nuovo modo di guardare alla realtà, più o meno come l’industria cinematografica ha plasmato la sensibilità di miliardi di persone fin dalla sua nascita? Dal calcio al basket, dal tennis al golf: non c’è terreno su cui i sauditi non abbiano compiuto investimenti mostruosi per aggiudicarsi eventi, club e campioni. Dobbiamo rassegnarci ad accettare che lo sport a livelli top o sarà saudita o non sarà? È questa la domanda alla quale il libro di Trevissoi vuole dare una risposta.
Autore
Eugenio Trevissoi è nato e cresciuto a Milano. Si è laureato in Storia all’Università Statale ed è un grande appassionato di sport. Scrive per la testata Online CityNext e nel 2024 ha frequentato il Master in Marketing e comunicazione dell’Università IULM. Collabora con Sky.
Sinossi
Se il cinema ha costruito nel corso degli anni un pubblico planetario che condividesse gli stessi modi di sentire, nonché gran parte della propria memoria visiva, negli ultimi anni l’Arabia Saudita sta portando avanti un progetto per certi versi analogo. Aggiudicandosi i più grandi eventi del mondo dello sport, mettendo sotto contratto molti dei campioni più celebrati (dal golfista Jon Rahm a Cristiano Ronaldo, da Neymar a Nadal, che è testimonial della locale federazione tennistica ed è stato una delle stelle dell’esibizione da sei milioni di dollari, The Six Kings Slam. vinta da Sinner) l’obiettivo è non solo, come fissato dal piano “Vision 2030”, quello di fornire all’estero un’immagine proiettata nel futuro, ma anche quello di creare un pubblico nuovo. Ridefinendo i criteri con cui si guarda all’evento sportivo. L’autore esplora i diversi momenti di questa operazione in vista dei Giochi invernali asiatici del 2030, che si svolgeranno nell’avveniristica sede di Trojena, fino ai mondiali di calcio fissati nel 2034. L’intenzione è quella di offrire sul fenomeno Arabia Saudita una chiave di lettura originale: non siamo di fronte soltanto a un Paese che vuole conquistare tutto lo sport di vertice, ma anche il modo di seguirlo e appassionarsene in ogni angolo del globo.